Comunicati
Corso obbligatorio per l’utilizzo dei Diisocianati (10/07/2023)Assoservizi Formazione in collaborazione con S.F.S. Massa Carrara ha organizzato il corso:
Corso di formazione obbligatorio per l’utilizzo dei Diisocianati (REACH)
“Livello Formazione Utilizzo Professionale: Avanzato”
COMPRENDE I LIVELLI GENERALE ED INTERMEDIO
Lunedì 24 LUGLIO 2023 Ore 14:30 - 18:30 (4 ORE)
SALA CONFERENZE CONFINDUSTRIA LIVORNO MASSA CARRARA
VIALE XX SETTEMBRE, 118 CARRARA
Ai sensi dell’articolo 227 del D.Lgs. 81/2008 e del Regolamento (UE) 2020/1149.
Si avvicina la scadenza della formazione obbligatoria per i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati (sia in ambito professionale che industriale).
Tali soggetti, infatti, sono obbligati a frequentare uno specifico corso formativo entro il 24 agosto 2023, secondo quanto stabilito dalla Restrizione 74 relativa appunto all'uso dei diisocianati.
Per "diisocianati" si intende un ampio gruppo di sostanze o composti chimici che si trovano in moltissimi campi di applicazione: sigillanti, adesivi, rivestimenti, schiume, materiali isolanti, vernici, pitture, ecc.
A norma del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, essi sono oggetto di una classificazione armonizzata come:
- sensibilizzanti delle vie respiratorie di categoria I;
- sensibilizzanti della pelle di categoria I.
L'esposizione ai diisocianati, per via cutanea o per inalazione, può comportare effetti nocivi nei lavoratori, in particolare provocando asma professionale (individuata come importante problema di salute sul luogo di lavoro).
A chi è rivolto il corso?
Il corso è obbligatorio per tutti coloro che, in ambito lavorativo, manipolano sostanze e/o miscele contenenti diisocianati, in modo che possano continuare a svolgere la loro attività lavorativa in modo sicuro e nel pieno rispetto delle leggi vigenti.
L'aggiornamento del corso è previsto ogni 5 anni.
- Scheda Iscrizione Corso OBBLIGATORIO per L’USO dei DIISOCIANATI 24 Luglio 2023 (formato .pdf)
Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).
Corso PONTEGGIATORI Marzo 2023 (24/02/2023)
Aggiunto programma e calendario del nuovo Corso per Addetti e Preposti Ponteggiatori (28 ore corso COMPLETO - 4 ore corso AGGIORNAMENTO quadriennale) per il mese di MARZO 2023 a Carrara.
L'inizio del corso AGGIORNAMENTO è previsto per le date del 31 MARZO ed 1 APRILE 2023.
Programma e scheda iscrizione 1° Corso Ponteggiatori 2023 (formato .pdf)
Per maggiori informazioni e/o per iscrizioni contattare la segreria della S.F.S. (0585/71673).
corso ART.37 LAVORATORI 16oreMICS marzo 2023 (24/02/2023)
Aggiunto il programma ed il calendario del nuovo Corso di Formazione ed Aggiornamento per:
- Art.37 Lavoratori (16 ore settore Edilizia - Agg. ART.37 6 ore), secondo l'Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 – Neoassunti Edilizia iscritti in Cassa Edile Provinciale (16oreMICS Art. 37 D.Lgs. 81/2008);
con inizio il 20 MARZO 2023, le lezioni si svolgeranno IN PRESENZA presso la sede della Scuola Edile Via Pelliccia 57B, Carrara.
Programmi e calendari:
Calendario 3° Corso Art.37 LAVORATORI Edili (16 ore) 2023 (formato .pdf)
Formazione iniziale e tutoraggio di tirocini formativi e di orientamento
La S.F.S. Scuola per la Formazione e Sicurezza in Edilizia della Provincia di Massa Carrara, sede operativa del Consorzio Formedil Toscana, accreditato presso la Regione Toscana, è abilitato alla formazione iniziale per i tirocinanti nei seguenti settori:
Edilizia - Informatica - Lapideo - Studi professionali (tecnici)
Materiale Informativo della S.F.S. (Brochure)
Se volete scaricare alcuni opuscoli (brochure) informativi sulla S.F.S. di Massa Carrara, sulle nostre attività, corsi e consulenze, di seguito trovate i collegamenti per il download:
- E-mail PEC
- Visualizza scheda iscrizione (formato .doc)
- Download scheda iscrizione (formato .pdf)
- Modalità operative collaborazione formazione art.37 (formato .pdf)
- Modalità operative collaborazione formazione art.37 (formato .doc)
- Modulo iscrizione corsi 16 ore prima (preassuntivi) (.doc)
- STATUTO S.F.S. Massa Carrara (formato .pdf)
- Brochure presentazione S.F.S. (attività cantiere) (.pdf)
- Brochure Documentazione in cantiere (.pdf)
- Brochure Apprendistato (.pdf)
- Brochure Attività Formativa S.F.S. (attrezzature art. 73) (.pdf)
- Modello Questionario Analisi Fabbisogni alle Aziende (.pdf)
- Link Pagina con Download Dispense Corso PROBIOS (edizione 2006)
- Il canale YOUTUBE del Formedil
- Guida "I RISCHI DEL PROPRIETARIO" Coordinamento Toscano CPT
- Corsi Lavoro in Quota con Funi
- Politica Qualità ISO 9001:20015
- Carta Qualità (accreditamento Regione Toscana)
- Privacy Policy
- Cookies Policy