1 OTTOBRE 2024 PATENTE DI CANTIERE (27/09/2024) Il 1 OTTOBRE 2024 entra in vigore la PATENTE DI CANTIERE
Il 18 settembre 2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato il Decreto n. 132, che regolamenta il conseguimento della PATENTE per TUTTE le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri.
Il 23 settembre sono state approvate le Istruzioni operative dell’I.N.L
Soggetti interessati
La Patente è obbligatoria a partire dal 1° ottobre 2024 per tutte le imprese – non solo edili – e i lavoratori autonomi che lavorano fisicamente nei cantieri.
Sono comprese:
le imprese e i lavoratori autonomi provenienti da altri Stati. Se provenienti da altri Stati membri dell’UE devono presentare un’autocertificazione che dimostri il possesso di un documento equivalente alla Patente. Se extra UE devono presentare un’autocertificazione comprovante il riconoscimento del documento equivalente secondo la Legge italiana
Sono esclusi:
coloro che svolgono mere forniture o prestazioni di natura intellettuale;
le imprese in possesso di certificazione SOA di classe III o superiore.
Sono coinvolti anche i Committenti o i Responsabili dei lavori che sono tenuti a verificare il possesso della Patente da parte delle Imprese e dei Lavoratori autonomi con un punteggio superiore a 15 e senza provvedimenti di sospensione.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda per il rilascio della patente deve essere presentata tramite il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
La domanda può essere presentata dal rappresentante legale dell’impresa o dal lavoratore autonomo attraverso SPID o CIE. È possibile delegare la richiesta a consulenti del lavoro o altri professionisti qualificati.
L’accesso al portale richiede l’identificazione del soggetto e la domanda può essere presentata anche da un soggetto delegato.
Modalità di rilascio e di revoca della Patente
La Patente viene rilasciata in formato digitale tramite il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
La Patente è revocata in caso di accertamento di dichiarazioni non veritiere sul possesso dei requisiti per l’ottenimento della Patente; una nuova Patente potrà essere richiesta decorsi dodici mesi dalla revoca.
Sistema di punteggio
La Patente viene rilasciata con un punteggio iniziale di 30 crediti, che può essere incrementato fino a un massimo di 100 crediti.
La Patente permette l’incremento dei crediti sulla base di vari criteri, tra cui:
- l’anzianità di iscrizione alla Camera di Commercio,
- l’adozione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) conforme alla norma ISO 45001, certificato da organismi di certificazione accreditati da ACCREDIA o da altro ente di accreditamento aderente agli accordi di mutuo riconoscimento IAF MLA.
- l’asseverazione di un M.O.G. da parte di un Organismo Paritetico iscritto al repertorio nazionale, secondo la norma UNI 11751-1
- investimenti nella formazione aggiuntiva dei lavoratori,
- consulenza di Organismi Paritetici nei cantieri con esito positivo,
- l’adozione di tecnologie avanzate per la sicurezza e la salute dei lavoratori in base a protocolli delle Parti sociali.
Decurtazione dei punti e sospensione della Patente
Il sistema prevede un meccanismo di decurtazione dei crediti in base a violazione della normativa sulla sicurezza, con un punteggio iniziale di 30 crediti che può arrivare a 100. Ogni violazione comporta la perdita di un certo numero di crediti, come l’omessa elaborazione del DVR (5 crediti) o la mancata formazione (2 crediti). Con meno di 15 crediti non si può lavorare in cantiere (salvo completamento dei lavori qualora il valore dei lavori eseguiti sia almeno pari al 30% del valore dei lavori).
In caso di incidenti sul lavoro gravi (come infortuni mortali o invalidità permanenti), l’Ispettorato può sospendere cautelativamente la Patente fino a 12 mesi. È possibile presentare ricorso contro tale sospensione entro 30 giorni.
Sanzioni
Operare in un cantiere senza Patente o con meno di 15 crediti comporta una sanzione amministrativa pari al 10% del valore dei lavori, con un minimo di €6.000. Esclusione dai lavori pubblici per 6 mesi.
Il Committente o il Responsabile dei lavori che non verifica il possesso della patente è soggetto a una sanzione pecuniaria da €711,92 a €2.562,00
PATENTE A CREDITI Cantieri (27/09/2024)Al via dal 1°ottobre 2024 il "Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti": il Portale, come accedere
In attuazione del Decreto del Ministro del Lavoro e Politiche sociali - n. 132 del 18 settembre 2024 - che introduce il nuovo regolamento per il conseguimento della patente a crediti, l'Ispettorato Nazionale del lavoro pubblica la Circolare n. 4 del 23 settembre 2024 che definisce i diversi profili applicativi concernenti il rilascio e la gestione della patente.
A decorrere dal prossimo 1° ottobre le imprese e i lavoratori autonomi possono presentare la domanda per ottenere la patente tramite il Portale dei servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro al seguente indirizzo: https://servizi.ispettorato.gov.it
In fase di prima applicazione, per le imprese ed i lavoratori autonomi che già operano in cantieri attivi, occorre presentare una autocertificazione/dichiarazione sostitutiva concernente il possesso dei requisiti richiesti dall’art. 27, comma 1, del decreto legislativo 09 aprile 2008, n. 81, laddove richiesti dalla normativa vigente. L’invio della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva dovrà essere effettuato, tramite PEC, all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it secondo il modello allegato alla circolare e reperibile ai link sottoriportati.
Eventuali quesiti inerenti ai contenuti della circolare potranno essere inviati all’indirizzo e-mail: PatenteACrediti_FAQ@ispettorato.gov.it.
Sede per la Provincia di Massa Carrara:
- Circolare INL n.4/2024 (formato .pdf)
- D.M. n.132 del 18 settembre 2024 (formato .pdf)
- Autocertificazione requisiti Patente (formato .docx)
- Tabella Decurtazione Punti (formato .pdf)
- Parere Consiglio di Stato (formato .pdf)
Fonte
https://www.ispettorato.gov.it/2024/09/23/inl-circolare-n-4-del-23-settembre-2024-su-patente-a-crediti/
Gara di Arte Muraria denominata EDILTROPHY 2024 (27/08/2024)
Next Back |