Archivio News

Ripresa di TUTTE le attività formative (17/06/2020)

Avvisiamo che l'Ente unico Scuola Edile – CPT Massa Carrara (S.F.S. Scuola per la Formazione e Sicurezza in edilizia della Provincia di Massa Carrara), dalla data del 16/06/2020 RIPRISTINA TUTTE le attività formative IN PRESENZA nelle ns. aule

Ovviamente nelle ns. aule ed uffici troverete applicato un protocollo anti-covid così come richiesto per legge, saranno disponibili gel igienizzanti all'ingresso dell'edificio, nei servizi igienici e nelle ns. aule. Inoltre sono stati stabiliti dei percorsi all'interno dell'edificio al fine di limitare la con-presenza di allievi in passaggi stretti, i servizi igienici saranno ad esclusivo uso delle utenze esterne e verranno sanificati dopo ogni lezione. Gli allievi dovranno obbligatoriamente indossare le mascherine durante la lezione, le postazioni a sedere sono state diminuite e distanziate al fine di mantenere la distanza consigliata di 1,80m. Infine le ns. aule sono dotate di ricambio aria naturale tramite finestre e portefinestre aperte durante la lezione in presenza.
BENTORNATI

Per maggiori informazioni e/o per iscrizioni contattare la segreria della S.F.S. (0585/71673) o consultare la sezione 'Elenco Corsi' dove è possibile scaricare i programmi, costi e relative schede iscrizione.

Share


Sospensione di TUTTE le attività formative (16/03/2020)

Segnaliamo che l'Ente unico Scuola Edile – CPT Massa Carrara (S.F.S. Scuola per la Formazione e Sicurezza in edilizia della Provincia di Massa Carrara), recependo in modo responsabile le disposizioni emanate, ha predisposto le seguenti misure organizzative connesse all’emergenza sanitaria COVID-19 con decorrenza dal 12/03/2020 fino al 03/04/2020:

- Sospensione di TUTTE le attività formative come da Decreto emanato l’11 Marzo 2020 dal Presidente del Consiglio dei Ministri
- Chiusura dell’accesso al pubblico
- Attivazione di Smart Working (per quanto possibile) per parte del proprio personale

Per quanto sopra vi chiediamo gentilmente di convogliare preferibilmente ogni vostra richiesta tramite una mail agli indirizzi info@scuolaedile.com , giorgini@scuolaedile.com, montruccoli@scuolaedile.com, sarete ricontattati al più presto.

Il nostro sforzo per assicurarvi professionalità e tempestività, anche in questo periodo di emergenza ed instabilità, è e resterà il massimo!
Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro (formato .pdf)

Per maggiori informazioni e/o per iscrizioni contattare la segreria della S.F.S. (0585/71673) o consultare la sezione 'Elenco Corsi' dove è possibile scaricare i programmi, costi e relative schede iscrizione.

Share


Corso PONTEGGIATORI Febbraio 2020 (31/01/2020)

Aggiunto programma e calendario del nuovo Corso per Addetti e Preposti Ponteggiatori (28 ore corso COMPLETO - 4 ore corso AGGIORNAMENTO quadriennale) per il mese di febbraio 2020 a Carrara.
Il corso è GRATUITO per le aziende iscritte ed IN REGOLA con Cassa Edile Provinciale di Massa Carrara.
Programma e scheda iscrizione Corso Ponteggiatori 2020 (formato .pdf)
Calendario Corso Ponteggiatori 2020 (formato .pdf)

L'inizio del corso AGGIORNAMENTO è previsto per le date del 14 e 15 febbraio 2020.
Programma e scheda iscrizione Corso AGG. Ponteggiatori 2020 (formato .pdf)

Per maggiori informazioni e/o per iscrizioni contattare la segreria della S.F.S. (0585/71673) o consultare la sezione 'Elenco Corsi' dove è possibile scaricare i programmi, costi e relative schede iscrizione.

Share


corso ART.37 LAVORATORI 16oreMICS 2020 (31/01/2020)

Aggiunto il programma ed il calendario del nuovo Corso di Formazione ed Aggiornamento per:
- Art.37 Lavoratori (16 ore settore Edilizia - Agg. ART.37 6 ore), secondo l'Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 – Neoassunti Edilizia iscritti in Cassa Edile Provinciale (16oreMICS Art. 37 D.Lgs. 81/2008);
con inizio il 3 FEBBRAIO 2020, le lezioni si svolgeranno presso la sede della Scuola Edile Via Pelliccia 57B, Carrara.

Programmi e calendari:
Calendario Corso Art.37 LAVORATORI Edili (16 ore) 2020 (formato .pdf)

Share


DPI: NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO 11 Dicembre 2019 (29/11/2019)

La Scuola Formazione e Sicurezza in Edilizia (S.F.S.) della provincia di Massa-Carrara, in collaborazione con CONFINDUSTRIA Livorno Massa Carrara e Qu.In. S.r.l. - Sicurmedica srl Firenze, propone una giornata di aggiornamento (PARTECIPAZIONE GRATUITA) per tutti i soggetti della sicurezza, con il rilascio di Crediti (3 crediti) validi per l’aggiornamento obbligatorio di RSPP–ASPP–COORDINATORI-PREPOSTI-RLS, dal titolo "DPI: BUONE PRASSI E NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO".

Programma incontro Mercoledì 11 DICEMBRE 2019 Ore 14:00 - 17:30 (3 ore)
14.00 | registrazione
14.30 | nuovo Regolamento (UE) 2016/425
15.00 | DPI anticaduta, DPI per alta visibilità, Segnaletica
16.30 | prove pratiche

Il seminario ha lo scopo di illustrare le principali novità introdotte dal nuovo Regolamento (UE) 2016/425 e del Decreto legislativo 19 febbraio 2019, n. 17, in particolare la documentazione che serve a dimostrare l’idoneità del DPI scelti dalle aziende. Verranno illustrate delle linee operative di gestione e manutenzione dei DPI anticaduta, DPI per alta visibilità e relative alla segnaletica.
Il seminario è strutturato con una metodologia interattiva: dopo un’ introduzione teorica sulla normativa si procederà ad illustrare i DPI e tutti i partecipanti avranno la possibilità di fare delle prove pratiche.

Programma, calendario e scheda iscrizione (PARTECIPAZIONE GRATUITA):
Locandina DPI BUONE PRASSI 2019 Carrara (formato .pdf)

I posti disponibili sono limitati (max 70 posti).
Per maggiori informazioni chiamare le segreterie della S.F.S. (0585/71673) ed Assoservizi (0585/846326).

Share


Seminario territoriale rete Toscana RLS (17/10/2019)

FACCIAMO RETE – Il ruolo del RLS: la conoscenza del sistema istituzionale della Prevenzione

Il seminario è rivolto a tutte le figure professionali che si occupano di Prevenzione negli ambienti di lavoro (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, Responsabili ed Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Medici Competenti, Consulenti, ecc.) e s’inserisce tra le azioni di sviluppo, previste dal Piano Regionale Toscano, per valorizzare la figura ed il ruolo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza aziendali e territoriali. L’evento intende favorire la collaborazione tra i soggetti competenti, le rappresentanze dei lavoratori e le associazioni datoriali, promuovere il progressivo miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro e stimolare l’assunzione di responsabilità consapevole, finalizzata al benessere organizzativo ed al rispetto della normativa di prevenzione infortuni.

Data: martedì 22 ottobre 2019 - 8,30h – 13,00h
Luogo di svolgimento: c/o Auditorium Nuovo Ospedale Apuano, Viale E. Mattei 2 - Marina di Massa
- BROCHURE e scheda Iscrizione al seminario (formato .pdf)
- Programma seminario (formato .pdf)

NOTA:
per gli RLS delle ditte Edili iscritte (ed in regola) presso Cassa Edile provinciale di Massa Carrara, verrà rilasciato un aggiornamento RLS pari ad 4 ore.

Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).

Share


VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI Under40 ed Over40 (10/06/2019)

VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI DESTINATI A LIBERI PROFESSIONISTI Under 40 ed Over 40
Il mondo del lavoro si evolve continuamente ed i profili di molte figure professionali hanno bisogno di riqualificarsi.
L'Ente Unico Scuola Edile e CPT di Massa Carrara (S.F.S.), proponendo percorsi formativi all'avanguardia, da anni interpreta la necessità per i professionisti di aggiornare le proprie competenze durante l'arco della carriera, al fine di soddisfare le mutevoli esigenze di competitività sul mercato lavorativo.
A tal proposito, segnaliamo una nuova opportunità di incentivo alla formazione, dedicato ai professionisti residenti in Toscana sia UNDER 40 che OVER 40, i quali hanno diritto ad usufruire dei voucher formativi della Regione Toscana. Il contributo è inteso a rimborso del costo (minimo 200 e massimo 3000 euro) per corsi di formazione e di aggiornamento professionale.
Il voucher può essere utilizzato per la partecipazione al corso di :
- CORSO AVANZATO PER L’UTILIZZO IN EDILIZIA DEI SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO SAPR (DRONI)
- CORSO BIM MANAGER, dal CAD al BIM
- CORSO BIM BASE
- CORSO BIM REVIT
- CORSo QGIS
Chi fosse interessato, può contattarci allo 0585/71673 - 71950
Il bando è consultabile sul sito della Regione Toscana:
www.regione.toscana.it/por-fse-2014-2020/bandi

CORSO AVANZATO PER L’UTILIZZO IN EDILIZIA DEI SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO SAPR (DRONI)
Schema Corso DRONI 65 ore per Edilizia 2019 (formato .pdf)
Il corso in questione è un corso di formazione di 65 ore finalizzato al conseguimento dell’attestato basico di pilota APR (la patende del drone) e di avere la formazione teorica per l’abilitazione alle operazioni critiche, indispensabile per svolgere un’attività nell’ambito dell’edilizia; Nonchè la formazione su software per la pianificazione e programmazione del volo automatico per la fotogrammetria e termografia e, infine, una dimostrazione con annessa esercitazione pratica in un cantiere edile.
Locandina Corso DRONI 65 ore per Edilizia 2019 (formato .pdf)

PERCORSO FORMATIVO AVANZATO DI INTRODUZIONE AL BIM
Schema Corsi Introduzione al BIM 2019 (formato .pdf)
Il corso di “Introduzione al BIM” fornisce le conoscenze per l’applicazione professionale della metodologia BIM, dalla modellazione alla gestione dei modelli, descrivendo gli strumenti da utilizzare nella progettazione, alternando lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. L’utilizzo di questa tecnologia permette di sfruttare dei veri e propri strumenti funzionali che consentono l’uso intelligente dei processi atti alle varie fasi possibili della gestione e della costruzione degli edifici e delle infrastrutture in genere: pertanto, a partire dalla pianificazione, fino alle varie fasi che precedono la costruzione, come il disegno e la progettazione degli edifici. Ma non solo: infatti, grazie all’utilizzo di software altamente intelligenti e propositivi, essi fungono come qualcosa di più complesso di semplici programmi, in quanto rendono possibile la multi-interdisciplinarità verso la collaborazione e la progettazione da parte di più utenti e di più ruoli.
Locandina Corsi Introduzione al BIM 2019 (formato .pdf)

Share


CORSO Operatore di PLE (Stab e No Stab) (10/06/2019)

Corso di FORMAZIONE ed AGGIORNAMENTO per Addetti alla conduzione di PLE STABILIZZATE e NON (allegato III accordo CSR 22/02/12) della durata di 10 ore, con inizio il prossimo 21 GIUGNO 2019.
Calendario Corso PLE 2019 (formato .pdf)

Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).
Programmi, calendari, costi e schede iscrizione possono essere reperiti nella sezione 'Elenco Corsi'

Share


Corsi INAIL 'NON CADIAMOCI 2' 2019 (02/05/2019)

Progetto INAIL: “Non Cadiamoci 2 - Prevenzione contro il rischio di cadute dall’alto e utilizzo in sicurezza delle PLE - piattaforme di lavoro elevabili” nasce dalla volontà congiunta della Direzione Regionale Toscana dell’INAIL e del Coordinamento toscano dei Comitati Paritetici Territoriali di riproporre sul territorio regionale le interessanti esperienze condotte con i due progetti “Non Cadiamoci” e “PLE”

CORSO Sensibilizzazione dei Lavoratori sul rischio di caduta dall’alto
durata 4 ore – partecipazione gratuita con finanziamento INAIL
data: 10 Maggio 2019
valido come AGGIORNAMENTO ART. 37 LAVORATORI – PREPOSTI

CORSO DPI 3ª categoria Anticaduta Addetti Lavori in Quota
durata 8 ore – partecipazione gratuita con finanziamento INAIL
date: 22 - 23 Maggio 2019

CORSO Addetti alla conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE)
durata 12 ore – partecipazione gratuita con finanziamento INAIL
date: 16 - 18 Maggio 2019

- Programma Corso Aggiornamento Art. 37 SENSIBILIZZAZIONE Rischio Cadute 2019 INAIL (formato .pdf)
- Programma Corso DPI 3ª categoria Anticaduta 2019 INAIL (formato .pdf)
- Programma Corso Addetti PLE 2019 INAIL (formato .pdf)
- Scheda iscrizione Corsi Aggiornamento NON CADIAMOCI 2 2019 INAIL (formato .pdf)

Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).

Share


OPEN DAY Cantiere Digitale 7 Marzo 2019 (18/02/2019)


La Scuola Formazione e Sicurezza in Edilizia (S.F.S.) della provincia di Massa-Carrara, in collaborazione con gli Ordini e Collegi professionali di area tecnica, propone una giornata di aggiornamento per tutti i soggetti della sicurezza, con il rilascio di Crediti (2 crediti) validi per l’aggiornamento obbligatorio di RSPP–ASPP–COORDINATORI, dal titolo "OPEN DAY CANTIERE DIGITALE".

Programma incontro Giovedì 7 MARZO 2019 Ore 8:45 - 12:00 (3 ore)
Ore 8:45 Registrazione dei partecipanti
Ore 9:00 Saluti Istituzionali
- Matteo Venturi - Presidente ANCE Massa Carrara e Cassa Edile Massa Carrara
- Werther Cacciatori - Presidente S.F.S. Ente Unico Scuola Edile - CPT Massa Carrara
- Gianni Lorenzetti - Presidente Provincia Massa Carrara, Sindaco di Montignoso
Ore 9:30 Cantiere digitale - sinergie ed obiettivi condivisi
- Annamaria Venezia - Direttrice Ispettorato Territoriale del Lavoro di Lucca e Massa Carrara
- Giovanni Lorenzini - Direttore provinciale INAIL Lucca e Massa Carrara
Ore 10:00 Cantiere digitale - partecipazione attiva del sistema paritetico
- Stefano Varia - Presidente Cassa Edile Lucca
- Gabriele Gerini - VicePresidente Ente Unico Scuola Edile - CPT Pisa
Ore 10:20 Coffee break
Ore 10:45 Cantiere digitale - una necessità che diventa soluzione condivisa
- Valerio Marchini - Impresa Marchini Costruzioni srl
- Corrado Bernardi - Ente Unico Scuola Edile - CPT Lucca
Ore 11:20 Cantiere digitale - dal portale al tablet
- Marco Bellucci - DMR snc Software Developing
Ore 11:50 Cantiere digitale - interventi e dibattito
- Antonio Giorgini - S.F.S. Ente Unico Scuola Edile - CPT Massa Carrara
Ore 12:00 Saluti S.F.S. Ente Scuola Edile - CPT Massa Carrara

Programma, calendario, costi e scheda iscrizione (PARTECIPAZIONE GRATUITA):
Locandina OPEN DAY CANTIERE DIGITALE 2019 Carrara (formato .pdf)
Programma e scheda iscrizione OPEN DAY CANTIERE DIGITALE 2019 (formato .pdf)

I posti disponibili sono limitati (max 70 posti).
Per maggiori informazioni chiamare le segreterie della S.F.S. (0585/71673).

Share


Next Back

S.F.S. Scuola per la Formazione e Sicurezza di Massa Carrara - Archivio News raccoglie tutte le comunicazioni fatte su questo sito



Progettazione e Realizzazione 2005 by Webmaster Ing. Antonio Giorgini (webmaster@scuolaedile.com)