Archivio News

MANIGLIONI ANTIPANICO (05/12/2012)

Il giorno 16/02/2013 è l’ultima data utile, per le attività soggette a controllo VV.F., per la sostituzione dei dispositivi di apertura delle porte antincendio non provvisti di marcatura CE.

Il DM 06/12/2011 (ex DM 03/11/2004), che regolamenta la materia, prevede inoltre che tali dispositivi vengano sostituiti anche nel caso in cui risultino danneggiati o siano intervenute modiche alle alle porte o alle vie di esodo.


Notifiche preliminari cantieri edili (04/12/2012)

La Delibera Regionale n° 1022/2012, del 26 novembre scorso, stabilisce che, dal 1 gennaio 2013, le notifiche preliminari - sia per i lavori pubblici che per i lavori privati - debbano essere obbligatoriamente ed esclusivamente trasmesse per via telematica.

In allegato, comunicazione di Ance Toscana e Delibera RT 1022/2012.

Share


Corso BLS (Primo Soccorso) Dicembre 2012 (28/11/2012)

E' stato aggiunto il nuovo calendario del Corso di formazione ed aggiornamento per addetto primo soccorso [BLS Gruppo A (16 ore) - Gruppi B eC (12 ore)] con inizio il 5 Dicembre 2012.
Il corso è rivolto ad aziende:
• Gruppo A - se hanno più di cinque lavoratori (16 ore)
• Gruppo B - se hanno da tre a cinque lavoratori (12 ore)
• Gruppo C – se hanno meno di tre lavoratori (12 ore)
Si ricorda che l'obbligo di aggiornamento è triennale ed è di 4 ore per i gruppi B e C e di 6 ore per il gruppo A.
Programma e scheda iscrizione Corso Pronto Soccorso 2012 (formato .pdf).
Calendario Corso Pronto Soccorso 2012 (formato .pdf).

Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673) o della Assoservizi (0585/846326).
Programmi, calendari, costi e schede iscrizione possono essere reperiti nella sezione 'Elenco Corsi'

Share


Corsi Ponteggiatori e AGG. Ponteggiatori 2012 (19/10/2012)

Aggiunti i programmi e i calendari dei nuovi Corsi COMPLETO e di AGGIORNAMENTO quadriennale per Addetti e Preposti Ponteggiatori (28 ore corso completo) (4 ore corso aggiornamento) per il mese di Ottobre Novembre 2012 a Carrara.
L'inizio del corso completo è previsto per il 26 Ottobre 2012.
L'inizio del corso aggiornamento è previsto per il 16 Novembre 2012.

Per maggiori informazioni e/o per iscrizioni contattare la segreria della S.F.S. (0585/71673) o consultare la sezione 'Elenco Corsi' dove è possibile scaricare i programmi, costi e relative schede iscrizione.

Programma e scheda iscrizione 2° Corso Ponteggiatori 2012 (formato .pdf)
Calendario 2° Corso Ponteggiatori 2012 (formato .pdf)

Share


Check-up Cantieri Sicuri (08/10/2012)

Il Coordinamento Regionale dei CPT (Comitati Paritetici Territoriali), nell’ambito di uno specifico protocollo d’intesa sottoscritto con la Direzione Regionale Toscana dell’INAIL, ha attivato un’azione formativa per il settore edile, denominata “Check-up Cantieri Sicuri”. Tale progetto, finanziato dall’INAIL, prevede la possibilità di organizzare incontri gratuiti di consulenza e formazione in cantiere a cura dei CPT, con lo scopo di offrire un supporto alle imprese nella comprensione e gestione dei molteplici adempimenti previsti dalle norme in materia di igiene e sicurezza sul lavoro e al contempo di accrescere la cultura della sicurezza dei lavoratori.
Il progetto gestito da ciascun CPT provinciale, sarà svolto dal mese di settembre 2012 a marzo 2013 e avrà un numero di edizioni limitato. La durata di ciascuna iniziativa è di 8 ore così distribuite:
Un primo momento della durata di 4 ore consentirà a tecnici dei CPT, eventualmente coadiuvati da esperti scelti in ragione delle specifiche esigenze concordate preliminarmente con le aziende che aderiscono al progetto, di analizzare gli aspetti legati alla sicurezza (valutazione, organizzazione, gestione), presso la sede dell’azienda o direttamente in cantiere.
In considerazione delle esigenze emerse durante il primo incontro di check-up e/o manifestate dall’azienda, si concorderanno i contenuti per lo svolgimento del secondo incontro di formazione in cantiere della durata di 4 ore, al quale potranno partecipare tutti gli utenti che l’impresa vorrà proporre al CPT (datore di lavoro, lavoratori, tecnici e altri collaboratori eventualmente previsti). La formazione sarà svolta direttamente in cantiere o in alternativa presso la sede dell’azienda o del CPT.
Al termine del percorso sarà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza. L’adesione al presente progetto da parte dell’azienda, costituisce uno fra gli interventi previsti per la richiesta di riduzione del tasso assicurativo INAIL.+ Credito Formativo di 4 ore su formazione obbligatoria
Le imprese interessate possono partecipare compilando e inviando la scheda che segue e possono richiedere ulteriori informazioni a S.F.S MASSA CARRARA TEL. 0585-71673-71950
Check-up Cantieri Sicuri


Corsi RLS - MULETTISTI Settembre 2012 (10/09/2012)

Aggiunto il programma ed il calendario del nuovo Corso di formazione ed aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS 32 ore Agg. RLS 8 ore - 4 ore) con inizio il 24 Settembre 2012.
Programma e scheda iscrizione 1° Corso RLS 2012 (formato .pdf) in collaboraz. con Assoindustria Massa Carrara.

E' stato inserito il nuovo calendario del prossimo Corso di Formazione per Addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori Semoventi con conducente a bordo ( Lavoratori o preposti incaricati della guida di mezzi carrelli elevatori)
OPERATORE DI CARRELLI ELEVATORI (Mulettista) della durata di 12 ore ai sensi degli Artt. 37 - 73 - allegati V e VI del D.Lgs. 81/2008 e secondo il nuovo Accordo CSR del 22/02/12
Il corso inizierà in data 12 settembre.
- Programma e scheda iscrizione Corso Mulettisti 2012 (formato .pdf)
- CARRELLI_ELEVATORI - Accordo Conferenza-Stato-Regioni (del 22 febb 2012)

Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).
Programmi, calendari, costi e schede iscrizione possono essere reperiti nella sezione 'Elenco Corsi'

Share


Corsi Lavoratori (4 ore) Preposti (8 ore) (30/07/2012)

Corsi di Formazione per Lavoratori (4 ore generiche a comune tutti settori Ateco)
Corsi di Formazione per Preposti (8 ore validi per diversi settori Ateco) edizione 2012
secondo l'Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 – art. 34 D.Lgs. 81/2008

La S.F.S. Massa Carrara in partenariato con Assoservizi Industria di Carrara
avviano i suddetti corsi Lavoratori e Preposti, l'avvio del corso è previsto per il prossimo mese di settembre 2012, le lezioni si svolgeranno presso la sede della Associazione industriali Viale XX Giugno 118, Carrara.

Per maggiori informazioni chiamare le segreterie della S.F.S. (0585/71673) e/o della Assoservizi (0585/846326).

Programma, calendario, costi e scheda iscrizione nella sezione 'Elenco Corsi':
Calendario e scheda iscrizione 1° Corso Lavoratori (4 ore generiche) 2012 (formato .pdf)
Calendario e scheda iscrizione 1° Corso Preposti (8 ore) 2012 (formato .pdf)


Share


Corsi RSPP mod. Dat Lav - A - C (11/07/2012)

Corsi di Formazione per Datori di Lavoro Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP Dat. Lavoro Rischio BASSO 16 ore) (RSPP Dat. Lavoro Rischio MEDIO 32 ore) (RSPP Dat. Lavoro Rischio MEDIO 48 ore)

Corsi di Formazione per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP modulo ‘A’ 28 ore) (RSPP modulo ‘C’ 24 ore) edizione 2012
in accordo con il Titolo I Capo III Sez. III D.Lgs. 81/2008 (agg. D.Lgs. 106/09)
secondo l'Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 – art. 34 D.Lgs. 81/2008

La S.F.S. Massa Carrara in partenariato con Assoservizi Industria di Carrara
avviano i suddetti corsi RSPP Modulo Datore di Lavoro, Modulo A e Modulo C, l'avvio del corso è previsto per il prossimo mese di settembre 2012, le lezioni si svolgeranno presso la sede della Associazione industriali Viale XX Giugno 118, Carrara.

Per maggiori informazioni chiamare le segreterie della S.F.S. (0585/71673) e/o della Assoservizi (0585/846326).

Programma, calendario, costi e scheda iscrizione nella sezione 'Elenco Corsi':
Calendario e scheda iscrizione 1° Corso RSPP dat lavoro (16 ore) 2012 (formato .pdf)
Calendario e scheda iscrizione 1° Corso RSPP dat lavoro (32 ore) 2012 (formato .pdf)
Calendario e scheda iscrizione 1° Corso RSPP dat lavoro (48 ore) 2012 (formato .pdf)
Calendario e scheda iscrizione 1° Corso RSPP Modulo A (28 ore) 2012 (formato .pdf)
Calendario e scheda iscrizione 1° Corso RSPP Modulo C (24 ore) 2012 (formato .pdf)

Share


Corso addetti e responsabili alimentaristi (HACCP) (19/06/2012)

Aggiunto il programma ed il calendario del nuovo corso di formazione per addetti e responsabili alimentaristi (HACCP), effettuato con il riconoscimento di Assoservizi Industria in collaborazione con Scuola Formazione Sicurezza Massa Carrara.
Periodo: luglio 2012.
Programma e scheda iscrizione 1° Corso Alimentaristi HACCP 2012 (formato .pdf).

Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).

Share


Seminario Aggiornamento RSPP RLS COORDINATORI (07/06/2012)

Il giorno 20 giugno ci sarà una mezza giornata di aggiornamento per RSPP e Coordinatori ed RLS
questa iniziativa congiunta con l'Associazione Industriali sarà gratuita e rientra nel calendario delle iniziative formative promosse dalla USL1 Massa Carrara

SEMINARIO TECNICO “LE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO”
SECONDO L’ALLEGATO VII DEL D.LGS 81/08 ED IL D.M. 11 APRILE 2011
20 GIUGNO 2012 ORE 15:30
SALA CONFERENZE ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI MASSA-CARRARA VIALE XX SETTEMBRE, 118 CARRARA

Programma, calendario, costi e scheda iscrizione:
Programma e scheda iscrizione mezza Giornata Aggiornamento Sicurezza (formato .pdf)

Entro la fine del mese, inoltre, è nostra intenzione organizzare un'altra giornata o mezza sempre con aggiornamento per RSPP e Coordinatori
I posti disponibili sono limitati (max 60 posti).
Per maggiori informazioni chiamare le segreterie della S.F.S. (0585/71673) e/o della Assoservizi (0585/846326).

Share


Next Back

S.F.S. Scuola per la Formazione e Sicurezza di Massa Carrara - Archivio News raccoglie tutte le comunicazioni fatte su questo sito



Progettazione e Realizzazione 2005 by Webmaster Ing. Antonio Giorgini (webmaster@scuolaedile.com)