Archivio News
CORSO Operatore di PLE (15/01/2014)
Corso di Formazione per Addetti alla conduzione di PLE STABILIZZATE e NON (allegato III accordo CSR 22/02/12) della durata di 10 ore, con inizio il prossimo 16 gennaio 2014.
Programma e scheda iscrizione 1° Corso PLE 2014 (formato .pdf)
Calendario 1° Corso PLE 2014 (formato .pdf)
Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).
Programmi, calendari, costi e schede iscrizione possono essere reperiti nella sezione 'Elenco Corsi'
II° Giornata Aggiornamento RSPP RLS COORDINATORI (02/12/2013)
La S.F.S. insieme alla AssoServizi Industria ed Ambiente s.c. è lieta di invitarVi per il prossimo Lunedì 16 DICEMBRE 2013 alla seconda giornata di aggiornamento sui temi della sicurezza (anno 2013), presso la sala conferenze dell’Associazione Industriali di Massa Carrara in viale xx settembre 118 a Carrara, dai titoli
“ ACCORDI STATO REGIONI DEL 21.12.11 SULLA FORMAZIONE E DEL 22.02.12 SU MACCHINE ED ATTREZZATURE “
“ NORMATIVA SU CLASSIFICAZIONE, ETICHETTATURA SOSTANZE PERICOLOSE ”
L’aggiornamento è per RSPP-ASPP-RLS-COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI (4 o 8 crediti formativi).
Argomenti dell'incontro saranno:
Programma incontro h 9-11 (2 ore)
Argomenti dell’incontro:Gli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 hanno definito la formazione sulla sicurezza di lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro RSPP. Gli accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere. La novità principale riguarda l’individuazione della durata della formazione in base al rischio dell’attività aziendale: basso, medio, alto.
Programma incontro h 11-13 (2 ore)
Argomenti dell’incontro:Il 12 Marzo 2012, è stato pubblicato “L’accordo ai sensi dell’art. 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione, in attuazione dell’art. 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni”. L’accordo è in vigore dal 12 marzo 2013
Relatore: Ing. Massimo Giampietri - ambiente s.c.
Programma incontro h 14-18 (4 ore)
Argomenti dell’incontro:La classificazione, l’imballaggio e l’etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi sono armonizzati per garantire la protezione della salute e dell’ambiente, nonché la libera circolazione di tali prodotti. Dal regolamento 1272 del 2008, le disposizioni ad esse relative sono state periodicamente modificate ed aggiornate. Il seminario fa il punto sulla situazione normativa e conseguentemente sulle modalità gestionali.
Relatore: Ing. Nicola Lippi - ambiente s.c.
Programma, calendario, costi e scheda iscrizione:
Programma e scheda iscrizione II° Giornata Aggiornamento Sicurezza (formato .pdf)
I posti disponibili sono limitati (max 60 posti).
Per maggiori informazioni chiamare le segreterie della S.F.S. (0585/71673) e/o della Assoservizi (0585/846326).
Corsi DIRIGENTI e RSPP mod. C 2013 (15/11/2013)
Corsi di Formazione per DIRIGENTI (16 ore)
Corsi di Formazione per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP modulo ‘C’ 24 ore) edizione 2013
in accordo con il Titolo I Capo III Sez. III D.Lgs. 81/2008 (agg. D.Lgs. 106/09)
secondo l'Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 – art. 34 D.Lgs. 81/2008
La S.F.S. Massa Carrara in partenariato con Assoservizi Industria di Carrara e Centro Sviluppo Impresa avviano i suddetti corsi DIRIGENTI ed RSPP Modulo C, l'avvio del corso è previsto per il prossimo 19 Novembre 2012, le lezioni si svolgeranno presso la sede della Associazione industriali Viale XX Settembre 118, Carrara.
Per maggiori informazioni chiamare le segreterie della S.F.S. (0585/71673) e/o della Assoservizi (0585/846326).
Programma, calendario, costi e scheda iscrizione nella sezione 'Elenco Corsi':
Calendario e scheda iscrizione 1° Corso DIRIGENTI (16 ore) 2013 (formato .pdf)
Calendario e scheda iscrizione 1° Corso RSPP Modulo C (24 ore) 2013 (formato .pdf)
Corso MULETTISTI Novembre 2013 (15/11/2013)
E' stato inserito il calendario del prossimo Corso di Formazione per Addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori Semoventi con conducente a bordo ( Lavoratori o preposti incaricati della guida di mezzi carrelli elevatori)
OPERATORE DI CARRELLI ELEVATORI (Mulettista) della durata di 12 ore ai sensi degli Artt. 37 - 73 - allegati V e VI del D.Lgs. 81/2008 e secondo il nuovo Accordo CSR del 22/02/12
Il corso inizierà in data 20 Novembre.
La sede del corso sarà presso la COPAC (viale XX settembre 177/c Carrara).
- Programma e scheda iscrizione 1° Corso Mulettisti 2013 (formato .pdf)
- CARRELLI_ELEVATORI - Accordo Conferenza-Stato-Regioni (del 22 febb 2012)
Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).
Programmi, calendari, costi e schede iscrizione possono essere reperiti nella sezione 'Elenco Corsi'
corso PONTEGGIATORI novembre 2013 (28/10/2013)
Aggiunto programma e calendario del nuovo Corso per Addetti e Preposti Ponteggiatori (28 ore corso COMPLETO - 4 ore corso AGGIORNAMENTO quadriennale) per il mese di Novembre 2013 a Carrara.
L'inizio del corso aggiornamento è previsto per l'11 Novembre 2013.
Programma e costi 1° Corso Ponteggiatori 2013 (formato .pdf)
Per maggiori informazioni e/o per iscrizioni contattare la segreria della S.F.S. (0585/71673) o consultare la sezione 'Elenco Corsi' dove è possibile scaricare i programmi, costi e relative schede iscrizione.
posti disponibili per il corso ISOLARE (18/09/2013)
La Provincia di Massa-Carrara e l’agenzia S.F.S. Scuola per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Massa Carrara (Accr. Reg. n°MS0017) in ATI con le agenzie formative Assoservizi Industria srl (Accr. Reg. MS0146) e centro Sviluppo Impresa (Acc. Reg.MS0877) a seguito della convenzione stipulata in data 02/04/2013, ai sensi della L.R. N.32/02 e s.m.i., a seguito dell’approvazione con la Determinazione Dirigenziale n.4186 del 19/12/2012 del progetto denominato “ISOLARE” informano che sarà attivato il seguente corso di formazione:
ISOLARE
sviluppo di competenze relative alla posa in opera di sistemi di isolamento degli edifici per favorire l’efficienza energetica
ASSE II; OB: E; AZ. 5; N. 10 ALLIEVI;
N. 292 ORE; N. 160 ORE AULA; N. 120 ORE STAGE (presso aziende che hanno aderito al progetto)
SONO ANCORA DISPONIBILI 2/3 ISCRIZIONI AL CORSO 'ISOLARE'
ISCRIZIONI: Le domande di iscrizione, redatte su appositi modelli, corredate da copia del documento di identità, dovranno essere presentate all’Ufficio dell’Agenzia formativa S.F.S Scuola per la formazione e la Sicurezza in Edilizia in Via Pelliccia 5/b a Carrara entro e non oltre le ore 12:30 del 15/07/2013
Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673) o della Assoservizi (0585/846326).
I RISCHI DEL PROPRIETARIO (31/07/2013)
Questa GUIDA è destinata:
ai privati cittadini, agli amministratori di condominio, ai proprietari di immobili, ai titolari di aziende comprese quelle agricole
che intendano far costruire una nuova opera edile o intervenire su una esistente con lavori di riparazione, manutenzione ordinaria e straordinaria ed installazione impianti.
Ogni Cittadino dal momento in cui intende affidare la progettazione o anche solo
l’esecuzione di lavori per la costruzione, la ristrutturazione o la manutenzione di
un’opera edile assume gli obblighi e le funzioni del Committente, con importanti
responsabilità penali in caso di mancato rispetto di tali obblighi.
Guida "I RISCHI DEL PROPRIETARIO" Coordinamento Toscano CPT
CORSO Operatore di Gru per Autocarro (23/07/2013)
Aggiunto il programma ed il calendario del nuovo Corso di Formazione per Addetti alla conduzione
di Gru per Autocarro (allegato IV accordo CSR 22/02/12) della durata di 12 ore, con inizio il prossimo 29 luglio 2013.
Programma e scheda iscrizione 1° Corso Gru per Autocarro 2013 (formato .pdf)
Calendario 1° Corso Gru per Autocarro 2013 (formato .pdf)
Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).
Programmi, calendari, costi e schede iscrizione possono essere reperiti nella sezione 'Elenco Corsi'
corso ISOLARE prorogata scadenza (25/06/2013)
La Provincia di Massa-Carrara e l’agenzia S.F.S. Scuola per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Massa Carrara (Accr. Reg. n°MS0017) in ATI con le agenzie formative Assoservizi Industria srl (Accr. Reg. MS0146) e centro Sviluppo Impresa (Acc. Reg.MS0877) a seguito della convenzione stipulata in data 02/04/2013, ai sensi della L.R. N.32/02 e s.m.i., a seguito dell’approvazione con la Determinazione Dirigenziale n.4186 del 19/12/2012 del progetto denominato “ISOLARE” informano che sarà attivato il seguente corso di formazione:
ISOLARE
sviluppo di competenze relative alla posa in opera di sistemi di isolamento degli edifici per favorire l’efficienza energetica
ASSE II; OB: E ; AZ. 5 ; N. 292 ORE N. 10 ALLIEVI
ISCRIZIONI: Le domande di iscrizione, redatte su appositi modelli, corredate da copia del documento di identità, dovranno essere presentate all’Ufficio dell’Agenzia formativa S.F.S Scuola per la formazione e la Sicurezza in Edilizia in Via Pelliccia 5/b a Carrara entro e non oltre le ore 12:30 del 15/07/2013
Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673) o della Assoservizi (0585/846326).
corsi RLS PREPOSTI LAVORATORI (25/06/2013)
Aggiunti i programmi ed i calendari dei nuovi Corsi di Formazione ed Aggiornamento per:
- Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS 32 ore - Agg. RLS 8 ore - 4 ore);
- Preposti (8 ore valide per diversi settori Ateco), secondo l'Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 – art. 34 D.Lgs. 81/2008;
- Lavoratori (16 ore valide per diversi settori Ateco) – art. 37 D.Lgs. 81/2008;
con inizio il 08 Luglio 2013 in collaboraz. con Assoindustria Massa Carrara, le lezioni si svolgeranno presso la sede della Associazione industriali Viale XX Giugno 118, Carrara.
Per maggiori informazioni chiamare le segreterie della S.F.S. (0585/71673) e/o della Assoservizi (0585/846326).
Programmi, calendari, costi e schede iscrizione possono essere reperiti nella sezione 'Elenco Corsi'
Programma e scheda iscrizione 1° Corso RLS 2013 (formato .pdf)
IL CORSO RLS SOLO PER QUESTA EDIZIONE SARA' GRATUITO PER LE DITTE ISCRITTE ED IN REGOLA CON LA CASSA EDILE PROVINCIALE DI MASSA CARRARA