corso PONTEGGIATORI novembre 2013 (28/10/2013) Aggiunto programma e calendario del nuovo Corso per Addetti e Preposti Ponteggiatori (28 ore corso COMPLETO - 4 ore corso AGGIORNAMENTO quadriennale) per il mese di Novembre 2013 a Carrara.
L'inizio del corso aggiornamento è previsto per l'11 Novembre 2013.
Programma e costi 1° Corso Ponteggiatori 2013 (formato .pdf)
Per maggiori informazioni e/o per iscrizioni contattare la segreria della S.F.S. (0585/71673) o consultare la sezione 'Elenco Corsi' dove è possibile scaricare i programmi, costi e relative schede iscrizione.
 posti disponibili per il corso ISOLARE (18/09/2013)La Provincia di Massa-Carrara e l’agenzia S.F.S. Scuola per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Massa Carrara (Accr. Reg. n°MS0017) in ATI con le agenzie formative Assoservizi Industria srl (Accr. Reg. MS0146) e centro Sviluppo Impresa (Acc. Reg.MS0877) a seguito della convenzione stipulata in data 02/04/2013, ai sensi della L.R. N.32/02 e s.m.i., a seguito dell’approvazione con la Determinazione Dirigenziale n.4186 del 19/12/2012 del progetto denominato “ISOLARE” informano che sarà attivato il seguente corso di formazione:
ISOLARE
sviluppo di competenze relative alla posa in opera di sistemi di isolamento degli edifici per favorire l’efficienza energetica
ASSE II; OB: E; AZ. 5; N. 10 ALLIEVI;
N. 292 ORE; N. 160 ORE AULA; N. 120 ORE STAGE (presso aziende che hanno aderito al progetto)
SONO ANCORA DISPONIBILI 2/3 ISCRIZIONI AL CORSO 'ISOLARE'
ISCRIZIONI: Le domande di iscrizione, redatte su appositi modelli, corredate da copia del documento di identità, dovranno essere presentate all’Ufficio dell’Agenzia formativa S.F.S Scuola per la formazione e la Sicurezza in Edilizia in Via Pelliccia 5/b a Carrara entro e non oltre le ore 12:30 del 15/07/2013
Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673) o della Assoservizi (0585/846326).
 I RISCHI DEL PROPRIETARIO (31/07/2013)Questa GUIDA è destinata:
ai privati cittadini, agli amministratori di condominio, ai proprietari di immobili, ai titolari di aziende comprese quelle agricole
che intendano far costruire una nuova opera edile o intervenire su una esistente con lavori di riparazione, manutenzione ordinaria e straordinaria ed installazione impianti.
Ogni Cittadino dal momento in cui intende affidare la progettazione o anche solo
l’esecuzione di lavori per la costruzione, la ristrutturazione o la manutenzione di
un’opera edile assume gli obblighi e le funzioni del Committente, con importanti
responsabilità penali in caso di mancato rispetto di tali obblighi.
Guida "I RISCHI DEL PROPRIETARIO" Coordinamento Toscano CPT

Next Back |