Com’è noto, il 26 gennaio u.s. sono entrate in vigore le norme contenute nell’”Accordo tra il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’articolo 37 comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81” (Accordo CSR) emanato il 21 dicembre 2011.
Con l’Allegato A, il suddetto Accordo disciplina ai sensi dell’art. 37, comma 2 del D.lgs 81/08 la durata, i contenuti e le modalità della formazione e dell’aggiornamento dei lavoratori, preposti e dirigenti. Al paragrafo 4 sezione ”Condizioni particolari”, l’Accordo fa esplicito riferimento al progetto strutturale Formedil 16ore-MICS, ne riconosce l’integrale corrispondenza a quanto previsto dall’Accordo CSR medesimo, per quanto attiene la Formazione Generale (4 ore) e, per quanto attiene la Formazione Specifica (12 ore), rinvia ad un accordo nazionale tra i soggetti firmatari dei CCNL di settore (costruzioni) “l’individuazione delle condizioni necessarie a garantire tale corrispondenza”.
Le parti sociali del nostro settore hanno tempestivamente provveduto (in data 23 febbraio 2012) a sottoscrivere tale “Accordo nazionale” che, con riferimento ai contenuti del progetto formativo 16ore-MICS, garantisce esplicitamente tale corrispondenza.
A seguito di tale Verbale di Accordo nazionale tra le parti sociali che, il progetto 16 ore MICS (e la relativa agenda formativa), nella versione approvata dal CdA Formedil e dalle parti sociali e pubblicata sul sito www.16oremics.it, va considerato del tutto coerente e rispondente a quanto previsto dal paragrafo 4 del citato Accordo CSR.
Verbale Accordo 16oreMICS
Si allega, inoltre, accordo stato regioni "sulle attrezzature previsto dall’art. 73 comma 5 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i."
approvato il 22 feb 2012 in merito alla formazione dei lavoratori che impiegano
attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione.
Accordo Attrezzature art. 73
E' stato aggiunto il nuovo calendario del Corso di formazione ed aggiornamento per addetto primo soccorso [BLS Gruppo A (16 ore) - Gruppi B eC (12 ore)] con inizio il 15 Febbraio 2012.
Il corso è rivolto ad aziende:
• Gruppo A - se hanno più di cinque lavoratori (16 ore)
• Gruppo B - se hanno da tre a cinque lavoratori (12 ore)
• Gruppo C – se hanno meno di tre lavoratori (12 ore)
Si ricorda che l'obbligo di aggiornamento è triennale ed è di 4 ore per i gruppi B e C e di 6 ore per il gruppo A.
Programma e scheda iscrizione 1° Corso Pronto Soccorso 2012 (formato .pdf).
Calendario 1° Corso Pronto Soccorso 2012 (formato .pdf).
Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673) o della Assoservizi (0585/846326).
Programmi, calendari, costi e schede iscrizione possono essere reperiti nella sezione 'Elenco Corsi'
La CIRCOLARE N° 12653 DEL 23 FEBBRAIO 2011 DEL MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE
DIREZIONE CENTRALE PER LA FORMAZIONE,
HA INTRODOTTO L'OBBLIGO DI AGGIORNAMENTO PERIODICO
(Ragionevolmente ogni 3 anni come previsto per il Primo Soccorso)
SULLA FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DEGLI ADDETTI ANTINCENDIO
con le seguenti modalità:
Aggiornamento addetto antincendio per attività a RISCHIO BASSO - DURATA 2 ORE
Aggiornamento addetto antincendio per attività a RISCHIO MEDIO - DURATA 5 ORE
Aggiornamento addetto antincendio per attività a RISCHIO ALTO - DURATA 8 ORE