Si avvisa che la data del seminario è stata spostata a Mercoledì 12 NOVEMBRE 2014.
La S.F.S. insieme alla AssoServizi Industria ed in collaborazione con la ASL1 Massa Carrara sono liete di invitarVi alla prima giornata di aggiornamento sui temi della sicurezza (anno 2014), presso la sala conferenze dell’Associazione Industriali di Massa Carrara in viale xx settembre 118 a Carrara, dal titolo:
“ LA NUOVA NORMA CEI 11-27 IV EDIZIONE 2014 E CEI EN 50110-1:2013 : COSA CAMBIA PER LA SICUREZZA NEI LAVORI ELETTRICI.”
L’aggiornamento è per RSPP-ASPP-RLS-COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI-PES/PAV (4 crediti formativi).
Argomenti dell'incontro saranno:
Programma incontro h 14:30 - 18:30 (4 ore)
Argomenti dell’incontro:
• Il nuovo quadro normativo: Norma CEI 11-27:2014 e CEI EN 50110-1:2013.
• Collegamento alle prescrizione del D. Lgs. 81/08.
• Nuove definizioni di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico.
• Il ruolo dei responsabili degli impianti elettrici dei preposti ai lavori.
• Organizzazione dei lavori e qualifiche del personale; modulistica proposta dalla norma.
• I controlli funzionali e le misure elettriche.
Relatori:
Ing. Emilio Giovannini, Dott. Roberto Matellini
Tecnici della Prevenzione, ASL1 Massa Carrara
Dal 1° febbraio 2014 è in vigore la nuova norma CEI 11-27 che detta le regole per eseguire in sicurezza i lavori di manutenzione sugli impianti elettrici (lavori fuori tensione, sotto tensione e in prossimità di parti in tensione). La nuova edizione è stata allineata alla norma europea CEI EN 50110 e presenta diverse novità che saranno illustrate nel corso dell’incontro e che riguardano principalmente le procedure per lavorare in sicurezza sugli impianti elettrici.
Programma, calendario, costi e scheda iscrizione:
Programma e scheda iscrizione I° Giornata Aggiornamento Sicurezza 2014 (formato .pdf)
I posti disponibili sono limitati (max 60 posti).
Per maggiori informazioni chiamare le segreterie della S.F.S. (0585/71673) e/o della Assoservizi (0585/846326).
S.F.S. con Assoservizi e Centro Sviluppo Impresa presentano i seguenti corsi:
- Corso di Formazione ed Aggiornamento teorico-pratico per lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi (modulo A - siti naturali o artificiali ALLEGATO XXI - Artt. 37 e 116 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.).
- Corso di Formazione per addetti ai lavori in Quota (DPI 3 categoria - rischio Cadute dall'Alto).
Il corso per tecchiaiolo (addetto funi), conforme al programma ministeriale, sarà di 32 ore, con 20 di parte pratica, con inizio il prossimo 13 Ottobre 2014.
Il Corso per addetti ai lavori in quota sarà di 8 ore con inizio il prossimo 13 ottobre 2014.
Programma e scheda iscrizione 1° Corso FUNI 2014 (formato .pdf)
Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).
Programmi, calendari, costi e schede iscrizione possono essere reperiti nella sezione 'Elenco Corsi'
Corso di Formazione per Addetti alla conduzione di PLE STABILIZZATE e NON (allegato III accordo CSR 22/02/12) della durata di 10 ore, con inizio il prossimo 17 Ottobre 2014.
Programma e scheda iscrizione 6° Corso PLE 2014 (formato .pdf)
Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).
Programmi, calendari, costi e schede iscrizione possono essere reperiti nella sezione 'Elenco Corsi'