Company Logo
S.F.S.
Scuola per la Formazione e Sicurezza in Edilizia
della Provincia di Massa Carrara

Home | News

Older News

Corsi INAIL 'NON CADIAMOCI' Febbraio 2016 (26/01/2016)

CORSO PER PROGETTISTI DI SISTEMI ANTICADUTA SULLE COPERTURE
durata 12 ore – partecipazione gratuita con finanziamento INAIL
(Modulo 1) Lunedì 22 Febbraio 2016
(Modulo 2) Giovedì 25 Febbraio 2016
(Modulo 3) Venerdì 26 Febbraio 2016
Sede del corso: presso sede della Associazione Industriali (viale XX Settembre, 118 Carrara)

OBIETTIVI FORMATIVI
Sapere scegliere l’idoneo sistema di prevenzione in relazione ai contesti specifici.
Conoscere i riferimenti normativi tecnici per la progettazione dei sistemi anticaduta.
Saper elaborare un Progetto\Elaborato tecnico per la predisposizione di protezioni appropriate sulle coperture in base a criteri tecnico-progettuali sperimentati.
Aggiornamento per tutti i soggetti della sicurezza, con il rilascio dei relativi crediti
(validi per l’aggiornamento di RSPP – ASPP - COORDINATORI - PREPOSTI).

- Programma e scheda iscrizione Corso PROGETTISTI 2016 INAIL (formato .pdf)

Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).

Share


Corsi INAIL 'NON CADIAMOCI' Febbraio 2016 (26/01/2016)

Progetto INAIL: “NON CADIAMOCI”
CORSO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI ANTICADUTA III° CAT.
durata 8 ore – partecipazione gratuita con finanziamento INAIL
Venerdì 5 Febbraio 2016
Sedi del corso:
- S.F.S. in VIA PELLICCIA 5/B, 54033 Carrara (MS)
- Sebi SE_BI Group VIA DEL PARMIGNOLA 23/a, 54033 Carrara (MS)

Destinatari: titolari e dipendenti di Imprese - Requisiti di partecipazione: possesso dell’idoneità psicofisica alla mansione.
Contenuti: Definizione del rischio di caduta dall’alto e relativi elementi di valutazione. Elementi normativi specifici e buone prassi nella protezione del rischio di caduta dall’alto. Conoscenza dei principali sistemi anticaduta. Analisi dei contesti e delle tipologie strutturali. Lettura di un Progetto\Elaborato tecnico per l’individuazione e l’utilizzo delle protezioni previste. Presentazione e prova di utilizzo dei diversi DPI di 3° categoria, con specifica attenzione ai DPI anticaduta. Controlli sanitari specifici per i lavori in quota. Gestione operazioni salvataggio.
Criteri di priorità e selezione: aziende che si occupano di lavori su coperture, aziende che hanno condiviso visite di cantiere sul tema (anche se svolte al di fuori del progetto), ordine di ricevimento dell’adesione.
Rilascio di attestato di frequenza.

- Programma e scheda iscrizione Corso ADDETTI LAVORI IN QUOTA 2016 INAIL (formato .pdf)

Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).

Share


Corso MULETTISTI Gennaio 2016 (26/01/2016)

E' stato inserito il calendario del prossimo Corso di Formazione per Addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori Semoventi con conducente a bordo ( Lavoratori o preposti incaricati della guida di mezzi carrelli elevatori)
OPERATORE DI CARRELLI ELEVATORI (Mulettista) della durata di 12 ore ai sensi dell'Art. 73 - allegato VI del D.Lgs. 81/2008 e secondo Accordo CSR del 22/02/12
Il corso inizierà in data 29 Gennaio 2016.
La sede del corso sarà presso la SIA (SIA Consulting Zona Industriale Massa).
- Programma e scheda iscrizione Corso Mulettisti 2016 (formato .pdf)
- CARRELLI_ELEVATORI - Accordo Conferenza-Stato-Regioni (del 22 febb 2012)

Per maggiori informazioni chiamare la segreteria della S.F.S. (0585/71673).
Programmi, calendari, costi e schede iscrizione possono essere reperiti nella sezione 'Elenco Corsi'

Share


Next Back